Descrizione
Il Rossese di Albenga.
I dati storici di presenza del rossese in Liguria partono da inizio ‘800, soprattutto nella zona di Ventimiglia e di Albenga.
Il Rossese Riviera Ligure di Ponente ha colore rubino, profumo floreale, delicato e vinoso, sapore asciutto, morbido, con sentori di rosa e fragola.
Gli abbinamenti ideali sono con la carne rossa ma anche con selvaggina, come il coniglio in umido.
Qualificazione: Vino Rosso secco
Vitigno: 95% Rossese
Colore: Rosso rubino carico
Odore: Ampio, abbastanza intenso e persistente, fruttato con sentori di rosa, lampone e fragola, uniti ad una buona vinosità
Sapore: Asciutto, sapido con buona morbidezza e tipico fondo amarognolo
Gradazione alcolica: 12,0°-13,5°
Vinificazione: Tradizionale in vasi di acciaio inox con rimontaggi, ossigenazione e rottura del cappello giornaliere; svinatura dopo 5-7 giorni
Accompagnamento: Coniglio con olive taggiasche, pesci e stoccafisso in umido, carne e pollame in casseruola, formaggi di media stagionatura
Temperatura di servizio: Leggermente fresco, stappando la bottiglia al momento
Prodotto da "Cascina Feipu dei Massaretti", Reg. Massaretti, 17031, Albenga.
@CUSTOMER_NAME@
@AUTHOR_PROFILE@ @COMMENT_ISO_COUNTRY@@COMMENT_TITLE@
@COMMENT_COMMENT@