

Ecco un'altra chicca: la salsa di noci!
Deliziosa e unica, ma forse meno conosciuta, la salsa di noci viene utilizzata nella tradizione della nostra regione per condire le trofie, i corzetti ma anche secondi di carne e panserotti ripieni.
La salsa di noci è versatile, possiamo trovarle in svariate ricette e accompagna dolcemente i sapori di diversi piatti. Perché non portare o far arrivare a casa questi sapori, scopri i nostri prodotti!
Olio di oliva 33%, noci 27%, anacardi, siero di latte, pinoli, amido di mais, sale, aceto di vino, aglio, maggiorana, formaggi stagionati e parmigiano reggiano (latte, sale, caglio).
Correttori di acidità: acido lattico, acido citrico.
Vasetto 180 gr.
DICHIARAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI PER | 100 g |
Energia | 2895KJ/692 kcal |
Grassi di cui saturi |
64,9 10,5 |
Carboidrati di cui zuccheri |
16,5 15,9 |
Proteine | 9,5 |
Sale | 1,5 |
La salsa di noci salva pranzi e cene dell'ultimo minuto. Mentre la pasta cuoce fai un piccolo soffritto con sedano, carote e pangrattato tutto unito con un filo di olio, dopo che la pasta è cotta scolarla e passarla in padella aggiungendo la salsa di noci con una spolverata di parmigiano.
Dopo l'apertura si consiglia la conservazione in frigorifero per 3 giorni, inoltre ricordiamo che sul barattolo è indicata la data di scadenza.