

Il barattolo di polpa di olive taggiasche non deve mai mancare nella dispensa delle case, noi non possiamo farne a meno e voi?
Una crema dal sapore delicato e fresco, buona da spalmare su piccole e invitanti bruschette come aperitivo, ottima per condire torte salate e per sorprendere chi ami con un piatto di pasta condito con polpa di olive taggiasche, basterà scaldare la crema dentro a una padella con un filo di olio e acqua di cottura. Le ricette semplici dai gusti naturali sono sempre le migliori e possiamo garantirvi che la polpa di olive taggiasche è un successone in cucina.
I veri intenditori condiscono anche i piatti a base di pesce con la polpa, accompagnando così il sapore del pesce con il gusto delicato dell'oliva taggiasca finemente tritata.
La frantumazione della polpa dell'oliva non la priva del suo sapore, anzi grazie all'olio di oliva i gusti vengono esaltati e conservati a lungo.
Vasetto 180 g
DICHIARAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI PER | 100 g |
Energia | 1123KJ/273 kcal |
Grassi di cui saturi |
28,7 4,5 |
Carboidrati di cui zuccheri |
1,5 1.5 |
Proteine | 2,1 |
Sale | 6,7 |
Ogni barattolo avrà l'indicazione sulla scadenza, dopo l'apertura è fondamentale conservare il barattolo in frigo coprendo il contenuto con un filo di olio.